Domenica 14 settembre in Piazza della Rinascita ( comunemente Piazza Salotto) dimostrazioni e stand informativi
“L’Open Day sarà di certo occasione di incontro ampio con la cittadinanza per presentare iniziative, ma anche per svolgere attività di prevenzione ed educazione rivolta a giovani e non – ha detto il sindaco Marco Alessandrini presentando l’evento – Ci sarà attività informativa su salute e giovani generazioni, simulazioni e manovre anche spettacolari per far capire che tipo di attività svolgano ogni giorno i volontari della Croce Rossa Italiana”.
“Questa manifestazione darà la possibilità di avvicinarsi al mondo della Croce Rossa, che non si occupa solo di soccorso – ha aggiunto l’assessore al Rapporto con il mondo del volontariato Veronica Teodoro (che è anch’essa Volontaria della Croce Rossa) - ma svolge attività anche nell'ambito sociale. Interviene in quelle situazioni dove non c'è la possibilità di un aiuto da parte delle Amministrazioni. Sarà una giornata molto “movimentata” con stand in cui saranno rappresentate tutte le attività che la Croce Rossa svolge e i servizi dedicati ai cittadini. Vi invitiamo a passare per Piazza Salotto per le due simulazioni che saranno davvero spettacolari e coinvolgeranno cittadini e volontari proprio per mostrare come si muove questo mondo quando c’è un’emergenza”.
“L’Open Day, infatti, nasce per ricordare la decennale presenza ed attività della Croce Rossa Italiana a Pescara – ha sottolineato Matteo Mattioli, Commissario del Comitato Locale di Pescara della Croce Rossa Italiana-. Spesso la CRI è accumunata al solo servizio di assistenza in Ambulanza. Ma da anni sono molteplici le attività che la Croce Rossa svolge. In un anno a Pescara compiamo oltre 5.000 interventi, assistiamo 500 famiglie con la consegna di derrate alimentari, e lo facciamo con circa 380 soci. Ci interessa allargare le fila e coinvolgere. CRI è poi anche nodo portante del sistema di protezione civile e siede ai tavoli di coordinamento a tutti i livelli.
“Per la città è una giornata speciale perché vanno a conoscere tutte le realtà di CRI, mobilitata anche a livello nazionale e informativo – ha concluso Maurizio Erodiani, referente CRI per l’evento - perché ci saranno stand attivi con screening gratuiti per la popolazione. Interventi su guida sicura e malattie sessualmente trasmissibili per i giovani e informazioni relative a sos pediatrico. Siamo in sinergia con Motoclub di Pescara e con le forze dell’ordine che ci aiuteranno con le simulazioni a cui vi invitiamo ad assistere perché saranno davvero spettacolari”.